FOLIO

Folio » Geologia
2010

Consulenza per installazione rete di monitoraggio frana in località Chiessi, Comune di Marciana - Livorno.
Committente: Hortus srl.

Indagine conoscitiva sulla frana di Hunza, regione Gilgit-Baltistan - Pakistan.
Committente: Comitato Ev-K2-CNR

Esecuzione rilievi geomeccanici in parete in Comune di Valmadrera (LC).
Committente: Studio Stanzione Valmadrera (LC)

2009

Studio geologico di supporto alla progettazione dei lavori di completamento regimazione idraulica torrente Soverna loc. Pozzo, Moroni, Grigioni.
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO).

Studio per aggiornamento quadro conoscitivo dei contrafforti rocciosi a monte dell'abitato di Varenna (LC) e ripristino sistema di monitoraggio.
Committente: De Campo Costruzioni srl.

Incarico per supporto al Progetto ARPA LOMBARDIA, l'installazione e manutenzione di apparecchiature per il monitoraggio idrometeorologico in area Valmalenco.
Committente: Politecnico di Milano Dipartimento Elettronica e Informazione.

Progettazione preliminare per intervento di recupero sentiero per creazione percorso naturalistico in località Franscia.
Committente: CAI sez. Valmalenco.

Supporto tecnico per esecuzione manutenzioni e misure distometriche su reti di monitoraggio in Comune di Branzi (BG).
Committente: Hortus srl.

2008

Incarico per studio geologico di supporto alla regimazione tratti d'alveo del Torrente Bocco.
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO)

Incarico per l'esecuzione dello studio geologico e per il monitoraggio della frana in località Venduletto.
Committente: Comune di Torre di Santa Maria (SO)

Antica cava molera di Camerlata (Como) - studio per la valutazione delle caratteristiche geomeccaniche dell'ammasso roccioso ai fini di una fruizione pubblica dell'ex area di cava.
Committente: Studio Pandakovic e Associati (CO)

Studio geologico del dissesto in località Doss del Picun - Gaggio. Committente:
Comune di Castione Andevenno (SO)

Studio geologico di supporto alla progettazione dei lavori di completamento regimazione idraulica sul torrente Soverna.
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO)

Supporto tecnico-logistico per manutenzione stazione idrometeorologica sul ghiacciaio Adamello.
Committente: Hortus srl.

Esecuzione manutenzioni e misure distometriche su reti di monitoraggio Chiesa Valmalenco (Sasso del Cane) e Branzi (il Pizzo).
Committente: Hortus srl.

Esecuzione rilievi geomeccanici cava Moregallo (LC).
Committente: ARPA Lombardia.

2007

Rilievo GPS della rete dei sentieri della Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
Committente: CM Sondrio

Rilievo geomeccanico dei contrafforti rocciosi a monte dell'abitato di Varenna(LC).
Committente: studio geologia tecnica e ambientale Dott. Adamoli Colico (LC)

Indagine Idrogeologica per la captazione di nuove sorgenti in Comune di Castione Andevenno (SO).
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO)

Incarico per realizzazione nuova guida escursionistica della Valmalenco.
Committente: Unione dei Comuni della Valmalenco (SO)

Incarico per studio geologico di supporto alla sistemazione torrente Bosco.
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO)

2006

Studio per la caratterizzazione idrogeologica di alcune risorse idriche in Nepal ad uso idropotabile.
Committente: Mountain Equipe s.r.l. Bergamo.

Consulenza tecnica per l'esecusione di indagini propedeutiche di tipo geologico-idrogeologico a supporto degli interventi di sistemazione della rete sentieristica della Valmalenco.
Committente: Unione della Valmalenco

Supporto tecnico-logistico per automatizzazione rete di monitoraggio Sasso del Cane, Chiesa in Valmalenco (SO).
Committente: Hortus s.r.l. Gallarate

Monitoraggio GPS frana Val Dagua; esecuzione misure con elaborazione e restituzione dei dati.
Committente: Dott. Geol. Guido Merizzi - Provincia di Sondrio

Incarico per la progettazione geologica per i lavori di realizzazione di una palestra naturale per la valorizzazione delle pareti rocciose in località Cagnoletti.
Committente: Comune di Torre di Santa Maria (SO)

Incarico per l'esecuzione di accertamenti relativi alla realizzazione dell'opera di presa della centralina idroelettrica sul torrente Bocco in località Genevré con verifica e quantificazione della discarica di materiali rilasciata in alveo.
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO)

Incarico per la valutazione dello stato di fatto del versante dissestato nell'area di cantiere della centralina idroelettrica sul Torrente Bocco in località Vendolo
Committente: Comune di Castione Andevenno (SO)

2002-2003-2004-2005
Immagine della copertina del Volume 1
Immagine della copertina del Volume 2

Utilizzo della tecnologia GPS (Global Positioning System) per il monitoraggio di fenomeni franosi.

Incarico per la valutazione delle condizioni geodinamiche di alcuni dissesti nelle aree ad alto rischio idrogeologico nelle Province di Brescia e Sondrio tramite misure GPS di Precisione.

Committente: Regione Lombardia; ARPA Lombardia

Aree indagate.
  • Frana in sinistra del fiume Chiese (Comune di Idro - Brescia);
  • Frana di Spriana (Comune di Spriana - Sondrio);
  • Frana Val Torreggio, località zona B, sinistra orografica (Comune di Torre di Santa Maria - Sondrio);
  • Frana della Pruna (Comuni di Tartano e Talamona - Sondrio);
  • Frana di Val Pola e Semogo (Comuni di Valdisotto e Valdidentro);
  • Frana del Ruinon (Comune di Valfurva - Sondrio).

Metodica GPS utilizzata
  • Differenziale di fase in modalità statica.

Ricevitori GPS e software utilizzati
  • Geodetici Leica GPS System 500
  • Leica Ski Pro

Esperienze pregresse per la:
  • progettazione e installazione della rete di monitoraggio GPS (masters, capisaldi);
  • pianificazione e gestione survey;
  • esecuzione campagne di misura;
  • elaborazione ed interpretazione dati;
  • valutazione dei dati rilevati in funzione del contesto geologico tecnico e geomeccanico.

Ulteriori aree indagate:
  • Frana Val Lesina, Comune di Delebio(SO);
  • Frana Bedolesso e Valle merla Comune di Colico (LC);
  • Frana monte Masuccio, Tirano (SO);
  • Dissesto Comune di Gandellino (BG);
  • Frana Val Dagua, Comune di Torre di Santa Maria (SO).

L'associazione della professione di geologo con quella di guida consente:
  • la conoscenza diretta dei maggiori dissesti in area lombarda e delle necessità tecnico-logistiche connesse con l'esecuzione di un monitoraggio GPS in area montuosa;
  • di operare in condizioni di sicurezza;
  • di intervenire in condizioni di emergenza direttamente in area di frana.

Le Guide, oltre alla consueta attività di accompagnamento e insegnamento in montagna sono, per legge, gli unici professionisti cui compete la sovrintendenza tecnica dei lavori in forte esposizione e di disgaggio da attuarsi mediante tecniche a mano o attrezzature alpinistiche (Legge regionale n.29 del 11-11-1994); forniscono quindi ogni supporto relativo a competenze tecniche, assistenza e conoscenza dei siti, sollevando il committente da delicati problemi assicurativi e di responsabilità in caso d'incidente nell'ambito specifico degli interventi diretti sul terreno.

2005

Incarico per rilievi geomeccanici in parete, Cancano, Valdidentro (SO).

Committente: Studio GEOALTAIR, Cinisello Balsamo (MI).

2004-2005

Incarico per intervento d'urgenza con rilevi in parete e installazione monitoraggio, frana in roccia Comune di Varenna (LC).

Committente: Comune di Varenna (LC)

2003

Incarico per il supporto al Centro di Monitoraggio Geologico di Sondrio per il periodo agosto-gennaio 2003

Committente: ARPA Lombardia

2003

Incarico per la definizione della geometria e quantificazione volumetrica dei corpi rocciosi instabili nell'area Valbrutta, Comune di Lanzada (SO), attraverso esecuzione di rilievi in parete.

Committente: Unione della Valmalenco

2002-2007

Coordinamento tecnico logistico per l'installazione e la gestione di un pluviometro elettromagnetico sperimentale nell'ambito del progetto Mantissa (Microwave Attenuation as a new Tool for Superstorm Supervision Administration).

Committente: Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano.
Prof. Michele D'Amico.

2003

Rilievi geomeccanici frana Gembresca, Comune di Valfurva (SO)

Committente: studio Dr. Geol. T.Tuia (Sondrio)

2003-2007

Incarico per il coordinamento delle attività per la redazione di un manuale dal titolo: Linee Guida per la realizzazione di sistemi di monitoraggio per il controllo di fenomeni franosi.

Committente: IREALP Istituto di Ricerca per l'Ecologia e l'Economia Applicate alle Aree Alpine.

2002

Verifica circolazione idrica ipogea con l'utilizzo di traccianti, Frana Ruinon, Valfurva (SO).

Committente: Regione Lombardia

1999-2000-2001

Consulente per la Regione Lombardia. Finalità dell'incarico: consulenza specialistica per la progettazione e l'installazione di reti di monitoraggio geotecnico su frane ed aree instabili.

Progettazione definitiva per le seguenti reti di monitoraggio.
  • Branzi (BG)
    Ripristino ad ampliamento della rete di monitoraggio esistente.
    Gestione ed interpretazione dei dati acquisiti.
  • Pruna (SO)
    Ripristino dell'antica rete di monitoraggio topografico e stesura di un nuovo progetto per l'ampliamento della stessa.
    Analisi dei dati acquisiti.
  • Monte Letè (LC)
    Riattivazione rete di monitoraggio esistente.
    Analisi dei dati acquisiti, ristrutturazione ed ottimizzazione della rete.
  • Bagni Masino (SO)
    Progettazione e coordinamento per l'installazione della nuova rete di monitoraggio.
  • Ruinon (SO)
    Supporto alla progettazione ed installazione di nuova strumentazione geotecnica nell'area di frana.
    Coadiuzione nella gestione delle situazioni di emergenza.
    Supporto all'individuazione ed all'applicazione di nuove soglie d'allertamento.
  • Sasso del Cane, Valmalenco (SO)
    Progettazione definitiva.
  • Uffici regionali
    Supporto all'attività svolta dal personale dei centri operativi, in particolare nell'ambito di situazioni di allertamento ed emergenza.
  • Stazioni idrometeorologiche remote.
    Acquisizione dati.
2001

Consulenza specialistica per la progettazione ed installazione di una rete di monitoraggio sulla frana "Clus" nel comune di Valfurva (SO).

Committente Comune di Valfurva.

2001

Predisposizione del progetto: "Linee guida per un intervento di ripristino e manutenzione della rete sentieristica della Valmalenco";

Committente Comune di Chiesa in Valmalenco.

2001

Direzione lavori di perforazione e installazione strumentazione geotecnica. Frana del Ruinon, valfurva (SO).

Committente: Regione Lombardia.

2000

Consulenza specialistica per il rilievo (topografico e geologico-tecnico) dei corpi rocciosi della frana del "Pizzo" nel comune di Branzi (BG) (attuabile unicamente attraverso l'utilizzo di tecniche alpinistiche), per la realizzazione di un modello previsionale di scoscendimento.

Committente: Studio GEOALTAIR, Cinisello Balsamo (MI).

1999-2000

Consulenza specialistica per la progettazione ed installazione di una rete di monitoraggio sulla frana "Gembresca" nel comune di Valfurva (SO).
- progettazione della rete;
- istruzione dei tecnici comunali per l'esecuzione dei rilievi periodici;
- fornitura di software in ambiente excel per la gestione dei dati rilevati.
Installazione, con tecniche alpinistiche, delle mire ottiche all'interno del corpo di frana per monitoraggio topografico.

Committente: Comune di Valfurva (SO).

2000

Consulenza specialistica per l'esecuzione di rilievi geomeccanici in parete per messa in sicurezza della parete sovrastante la frazione di Roverino, Ventimiglia.

Committente: studio Papini XXMiglia, (Unità di crisi Prof. Barla).

1998

Esecuzione misure geotecniche giornaliere in parete frana Darfo Boario Terme (BS).

Committente: Regione Lombardia

1997

Consulenza presso la UNITALC s.p.a., utilizzo di. Software per la gestione di coltivazioni minerarie in sotterraneo (SURPAC 2000).

1996

Incarico assistenza cantiere di sondaggi geognostici a carotaggio continuo sulla frana di Rinada-Folciano (Comune di Trezzone CO), per conto della SO.GE.TEC. (Villa d'Adda BG), esecuzione di prove geotecniche in sito: S.P.T., Lefranc, Lugeon, posa tubi inclinometrici. Stesura relazione finale.

1996

Attività di disgaggio in parete, lavori in esposizione, posa di reti ed ancoraggi con attrezzatura di tipo alpinistico-speleologico (frana di S. Giovanni di Mello - (SO)).

1996

Collaborazione continuativa presso lo studio di consulenza geologica SISCOM di Arona; tirocinio svolto su: "Indagine idrogeologica di supporto alla progettazione delle opere di smaltimento delle acque meteoriche" per l'ampliamento delle stazioni di servizio Val Trompia Nord e Sud dell'Autostrada Milano-Venezia (esecuzione sondaggi, prove di permeabilità in sito, elaborazione calcoli idraulici e stesura relazione finale).


Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sendi dell'art.13 del D.lgs. n.196/2003